Finalità del PNSD
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è stato ideato dal MIUR nell’ambito della riforma della scuola (L.107 del 13 luglio 2015) con l’evidente intento di rendere la scuola protagonista del cambiamento della società caratterizzato da una forte connotazione digitale.
Il PNSD si propone, infatti, l’ambizioso obiettivo di cambiare gli ambienti di apprendimento per rendere l’offerta educativa e formativa coerente con i cambiamenti della società e con le esigenze e i ritmi veloci del mondo contemporaneo.
Animatore Digitale
L’Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico, al Direttore Amministrativo, ai docenti del team per l'innovazione digitale ed all'assistente tecnico, avrà il compito di coordinare la diffusione dell’innovazione digitale nell’ambito delle azioni previste dal PTOF triennale e le attività del Piano Nazionale Scuola Digitale.Individuato dal Dirigente Scolastico di ogni Istituto sarà fruitore di una formazione specifica affinché possa (rif. Prot. N° 17791 del 19/11/2015) “favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del piano PNSD”. Si tratta quindi di una figura di sistema e non di supporto tecnico.
![]() |
![]() |
Innovazione didattica
Alcune riflessioni sulla didattica innovativa considerata come uno dei pilastri del PNSD: sono esperienze e suggerimenti che ci vengono indicati dai docenti dei corsi di formazione per animatori digitali. Clicca qui
Classe capovolta o Flipped classroom
Alcuni video di presentazione della metodologia didattica detta classe capovolta e suggerimenti su come realizzarla. Clicca qui